POLITICA
"Non è cambiando un uomo che il partito rinasce. Ma mi sarebbe piaciuto che la dirigenza chiedesse il voto di fiducia
Guido Tognola, presidente del PLR di Lugano, dice la sua sul momento del partito:"ho sentito una voglia di tornare alla Politica, non all’amministrazione della politica, interrogandoci seriamente su dove siamo e dove vorremmo andare"

di Guido Tognola*

Giovedì 28 novembre ero fra i presenti in una sala gremita ed attenta a quello che sarebbero stati l’evolversi e l’esito di un comitato che si voleva, se non risolutivo, sicuramente dialettico. Effettivamente così è stato.
Personalmente, ho apprezzato il coraggio del presidente, del mio, del nostro (fino a prova contraria), presidente Bixio Caprara, nell’assumersi pienamente le responsabilità di una sconfitta storica, cocente, nella messa a disposizione del suo mandato e nel cercare di non mettere ennesimi cerotti o nascondere l’ennesima polvere sotto il tappeto.


Ammetto altresì, che avrei preferito, considerato anche il polso della sala, che la stessa attuale dirigenza avesse avuto il “coraggio” di chiedere quel voto formale di fiducia che le avrebbe garantito più serenità nel poter attuare quel piano d’azione prospettato al fine di ovviare l’attuale momento critico che il nostro partito vive.


Oggi non è cambiando un uomo che il partito risorgerà miracolosamente. Come non può essere la personalizzazione della politica a salvare quegli ideali garanti di quella democrazia liberale che tanto apprezziamo e tanto bistrattiamo. Errori ne sono stati commessi, forse anche molti, alcune scelte, sicuramente, sono state perlomeno “verticistiche”, ma permettetemi, non è la prima volta che ciò accade.


Per la prima volta, però, e dopo tanto tempo, ho sentito una voglia di tornare alla Politica, non al’amministrazione della politica, interrogandoci seriamente su dove siamo e dove vorremmo andare.


Le quattro misure prospettate dall’UP, tacciate, a mio avviso maldestramente, come banali (semmai l’attuazione delle stesse se non rigorosa porterà a risultati banali ed inconsistenti) risponde alla necessità del ritrovare quelle giuste modalità di azione e comunicazione politica più che mai necessarie.


Questionario (avrei preferito il termine “analisi in profondo”) rivolto alla base, ridiscussione della comunicazione, gruppi di lavoro tematici (sperando siano anche politici–valoriali) e la garanzia che il tutto sia supervisionato da un gruppo esterno che affianchi l’attuale UP, non sono poca cosa. Seppure, giustamente, corretto da un ottimo giornalista politico, mi sono permesso di intendere tali misure come la volontà di una Costituente, nella speranza di un nuovo manifesto politico liberaleradicale nel quale il cittadino potrà veramente e nuovamente identificarsi.

*presidente PLR Lugano

Correlati

POLITICA

PLR sotto processo. "Ci siamo impigriti". "C'è disagio interno". Merlini: "Sapevo di non piacere a tutti"

29 NOVEMBRE 2019
POLITICA

PLR sotto processo. "Ci siamo impigriti". "C'è disagio interno". Merlini: "Sapevo di non piacere a tutti"

29 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Caprara: "La politica si fa su Facebook più che nelle Commissioni ed è pericolosissimo"

POLITICA

Il PLR che vorrei. "Popolare e non populista". "Che sappia far tornare chi si è allontanato". "Capace di ispirare fiducia da Pedrinate alla Val Bedretto"

POLITICA

Belge scende sul ring della politica. "Votavo le persone, mi ha convinto Tognola"

POLITICA

Peter Rossi vuole costituire un nuovo partito? Per ora è alla finestra, ma...

POLITICA

Michele Bertini scalda gli animi in casa PLR di Lugano: "Mi hanno lasciato da solo! Non so se i miei valori sono compatibili con un ruolo attivo in questo partito"

POLITICA

Dadò: "Non rimprovero nulla a PLR e Verdi Liberali". Lombardi: "Per vincere in politica bisogna forse avere due facce"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025