CRONACA
Senza accordo quadro, per l'UE non si potranno rinnovare le intese sul reciproco accesso ai mercati
In un rapporto sulla Svizzera, Bruxelles auspica che il Consiglio Federale sostenga bozza e la trasmetta alle Camere. Anzi avrebbe preferito una sottoscrizione già a dicembre

BRUXELLES – La firma dell’accordo quadro è la condizione preliminare per futuri trattati tra Unione europea e Confederazione. 

Si legge così nella bozza delle conclusioni redatto da Bruxelles sul nostro Paese (come sugli altri appartenenti all'Associazione europea di libero scambi). Dunque, o si firma o… ci saranno certamente conseguenze (non viene detto esplicitamente).

Però è certo che le intese esistenti sul reciproco accesso ai mercati non potranno essere rinnovate se non dopo la firma dell’accordo.

Ora l’UE auspica che il Consiglio Federale sostenga la bozza e la trasmetta entro primavera. Anzi, si rammarica che Berna non abbia deciso di firmare l’intesa già in dicembre.

Il braccio di ferro prosegue.

Correlati

OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di Commercio: "L'accordo quadro non è perfetto, ma... Chi dice no non ha proposto alternative"

11 FEBBRAIO 2019
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di Commercio: "L'accordo quadro non è perfetto, ma... Chi dice no non ha proposto alternative"

11 FEBBRAIO 2019
POLITICA

"Bruxelles non rinegozierà l'accordo quadro. Però..."

01 FEBBRAIO 2019
POLITICA

"Bruxelles non rinegozierà l'accordo quadro. Però..."

01 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Accordo quadro, Cassis non arretra. "La rigidità dell'UE? Conseguenza della linea ferma tenuta col Regno Unito"

24 GENNAIO 2019
POLITICA

Accordo quadro, Cassis non arretra. "La rigidità dell'UE? Conseguenza della linea ferma tenuta col Regno Unito"

24 GENNAIO 2019
POLITICA

Accordo quadro, quasi game over. "Per la Svizzera non c'è più margine, l'UE ha concesso molto"

23 GENNAIO 2019
POLITICA

Accordo quadro, quasi game over. "Per la Svizzera non c'è più margine, l'UE ha concesso molto"

23 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dall'aut aut del Commissario UE all'incertezza economica: per Berna l'accordo quadro s'ha da fare

POLITICA

Accordo quadro, cosa dice? Il PLR si complimenta con Cassis, la Lega pensa al referendum

POLITICA

Accordo quadro, il 70% degli obiettivi sarebbero raggiunti. "Non serve sfidare l'UE"

POLITICA

Cassis: "Non ho mentito, vi spiego l'equivoco. E se non firmiamo l'accordo quadro..."

POLITICA

Cassis: "L'accordo quadro è comunque essenziale ed è a favore della Svizzera". Sull'adesione all'UE...

POLITICA

Salari, aiuti di Stato, libera circolazione: la Svizzera scrive all'UE per chiarimenti sull'accordo quadro

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025