CRONACA
Se il Ticino bloccasse i ristorni, non avrebbe l'appoggio di Berna
Il Consiglio Federale risponde a Quadri: "Eventuali iniziative volte a sollecitare la firma dell'accordo parafato nel 2015 devono avvenire nel rispetto del quadro normativo vigente"

BERNA – Il Consiglio Federale è contrario al blocco dei ristorni, come si evince dalla risposta a un’interpellanza di Lorenzo Quadri. Meglio non usare il pugno duro bensì il dialogo.

D’altronde, fa notare l’Esecutivo, nell’incontro avvenuto con Cassis qualche tempo fa il Ministro Enzo Moavero Milanesi aveva detto che il suo paese avrebbe dato una risposta sulla firma dell’accordo parafato nel 2015: anche se ufficialmente a Berna non è arrivato nessun parere italiano sulla questione, i rumors degli ultimi giorni dicevano che sia la Lega che il Movimento 5 Stelle stanno ridiscutendo della questione, essendosi probabilmente resi conti che al momento attuale la bozza di accordo può andar bene a tutti. 

Pare che anche due delegazioni dei due paesi si siano incontrate.

Vista la lentezza italiana nel prendere una posizione, in vista anche delle elezioni europee, Quadri (ma non solo lui) aveva chiesto la denuncia dell’accordo in vigore, quello del 1974 e il blocco dei ristorni.

Se il Ticino decidesse di non versare il dovuto, non avrà l’appoggio di Berna, si capisce dalla risposta all’atto parlamentare. “Eventuali iniziative volte a sollecitare la firma dell’accordo parafato nel 2015 devono avvenire nel rispetto del quadro normativo vigente”, si legge.

Correlati

CRONACA

E se da Roma arrivasse davvero una risposta? Manovre attorno all'accordo fiscale!

11 FEBBRAIO 2019
CRONACA

E se da Roma arrivasse davvero una risposta? Manovre attorno all'accordo fiscale!

11 FEBBRAIO 2019
CRONACA

"C'è da chiedersi se a Berna sull'accordo fiscale abbiano salvaguardato gli interessi del Ticino"

01 FEBBRAIO 2019
CRONACA

"C'è da chiedersi se a Berna sull'accordo fiscale abbiano salvaguardato gli interessi del Ticino"

01 FEBBRAIO 2019
OLTRE L'ECONOMIA

Accordo con l'Italia, le aziende vogliono una soluzione positiva

29 GENNAIO 2019
OLTRE L'ECONOMIA

Accordo con l'Italia, le aziende vogliono una soluzione positiva

29 GENNAIO 2019
POLITICA

Cassis alza la voce. "Italia, voglio un sì o un no. Sta sabotando l'accordo sui frontalieri"

28 GENNAIO 2019
POLITICA

Cassis alza la voce. "Italia, voglio un sì o un no. Sta sabotando l'accordo sui frontalieri"

28 GENNAIO 2019
POLITICA

"Ma come?". La Lega replica al PLR: "Va bene che volete superarci..."

25 GENNAIO 2019
POLITICA

"Ma come?". La Lega replica al PLR: "Va bene che volete superarci..."

25 GENNAIO 2019
POLITICA

La mossa 'leghista' del PLR. "Disdiciamo l'accordo sui frontalieri o il Ticino sia risarcito"

25 GENNAIO 2019
POLITICA

La mossa 'leghista' del PLR. "Disdiciamo l'accordo sui frontalieri o il Ticino sia risarcito"

25 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Al Consiglio Federale piace farsi prendere in giro dall'Italia? A noi no. Blocchiami i ristorni"

POLITICA

Quadri, "senza esercitare pressioni finanziarie, la Svizzera non otterrà nulla dall'Italia. Consiglio Federale, che fai?"

POLITICA

I ristorni legati ai parcheggi? Romano sonda il terreno con una serie di domande al Consiglio Federale

CRONACA

Annunci per frontalieri? Il Consiglio Federale "non è a conoscenza di questa pratica"

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

CRONACA

Il Ticino non è d'accordo con Berna. "No alle chiusure dei ristoranti dal 28 dicembre e dei negozi al sabato. Servono controlli alle frontiere"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025