CRONACA
Niente da fare per l'aeroporto! Una compagnia tedesca si propone ma Berna dice no
Solo le compagnie svizzere possono coprire tratte interne. Merlo comunque protesta: "In questo caso non avrebbe fatto concorrenza a nessuno, dato che non ci sono compagnie svizzere interessate a Lugano.Ginevra. Un'altra porta sbattuta in faccia"

LUGANO – Non ci sono compagnie che vogliono volare all’aeroporto di Lugano? È vero ed è una delle tante problematiche che stanno portando lo scalo luganese sull’orlo del fallimento. Le contingenze, riassumerle impiegherebbe pagine, hanno avuto come conseguenza i referendum sui crediti comunali e cantonali su cui si voterà fra qualche mese e i licenziamenti cautelativi dei dipendenti.

Uno dei problemi maggiori era appunto non trovare compagnie disponibili a volare, dopo il no di Swiss. La notizia riportata oggi dal Corriere del Ticino ha dell’assurdo. Una compagnia, finalmente, era disponibile, ma le regole non ammettono deroghe e dunque non può. Per cui, niente da fare.

Riassumiamo: a proporsi per coprire la gettonata tratta Lugano-Ginevra, sempre considerata basilare dai dirigenti dell’aeroporto, è arrivata la tedesca Private Wings. Ma c’è l’ostacolo dell’articolo 32 della Legge federale sulla navigazione aerea, che regola il cabotaggio, e che indica come “nella misura in cui gli accordi internazionali non prevedano altrimenti, il trasporto professionale di persone o di merci per via aerea tra due punti del territorio svizzero è riservato, di regola, alle imprese svizzere”.

L’UFAC (Ufficio federale dell’aviazione civile) è stato interpellato per concedere una deroga ed ha detto no. Maurizio Merlo, direttore dello scalo, desidera una risposta scritta. Ad ogni modo, Private Wings non volerà ad Agno. E lui è amareggiato: “Soluzione assurda che ci chiude ulteriori porte in faccia. Private Wings non avrebbe fatto concorrenza a nessuno visto che non ci sono compagnie aeree svizzere interessate a quella tratta”.

Correlati

POLITICA

Di nuovo Ghisletta: "Zali e Borradori, le vostre sono strumentalizzazioni e bugie"

19 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Di nuovo Ghisletta: "Zali e Borradori, le vostre sono strumentalizzazioni e bugie"

19 FEBBRAIO 2020
POLITICA

"Licenziamenti di LASA abusivi? Non spetta al Consiglio di Stato ma semmai alla Pretura stabilirlo"

17 FEBBRAIO 2020
POLITICA

"Licenziamenti di LASA abusivi? Non spetta al Consiglio di Stato ma semmai alla Pretura stabilirlo"

17 FEBBRAIO 2020
POLITICA

L'angoscia di Cossi per i lavoratori dell'aeroporto. "Si chiedono perchè i sindacalisti si accaniscono su di loro"

18 FEBBRAIO 2020
POLITICA

L'angoscia di Cossi per i lavoratori dell'aeroporto. "Si chiedono perchè i sindacalisti si accaniscono su di loro"

18 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Interviene Zali: "Se non ci fosse stato il referendum non ci sarebbero stati i licenziamenti"

16 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Interviene Zali: "Se non ci fosse stato il referendum non ci sarebbero stati i licenziamenti"

16 FEBBRAIO 2020
TRIBUNA LIBERA

Bignasca: "Per cinque caffé all'anno vogliamo perdere 200 milioni di indotto?"

15 FEBBRAIO 2020
TRIBUNA LIBERA

Bignasca: "Per cinque caffé all'anno vogliamo perdere 200 milioni di indotto?"

15 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Mattei: "Così ti salvo i posti di lavoro. Ma non votando a favore di LuganoAirport"

14 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Mattei: "Così ti salvo i posti di lavoro. Ma non votando a favore di LuganoAirport"

14 FEBBRAIO 2020
ECONOMIA

E se la disdetta cautelativa non esistesse e quelli fossero licenziamenti tout court?

12 FEBBRAIO 2020
ECONOMIA

E se la disdetta cautelativa non esistesse e quelli fossero licenziamenti tout court?

12 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"O si vola o via la bandiera!" La rabbia della Lega su Swiss. "Arroganta inaudita per un paese democratico e solidale"

CRONACA

Una compagnia ticinese per salvare l'aeroporto. Spunta il piano B

POLITICA

Ma l'aeroporto lotta ancora. Merlo: "Dobbiamo sopravvivere", il Cantone non ritira il messaggio

CRONACA

Così ti salvo l'aeroporto. Ecco la spy story, con un misterioso Mister X e tre condizioni

CRONACA

Berset gela le speranze di Ticino e Grigioni: "Per le terrazze, niente da fare prima di Pasqua"

CRONACA

La calda giornata dell'aeroporto di Lugano. Borradori, "delusi da Adria", il Municipio pensa ci sia sotto qualcosa

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025