ECONOMIA
Se il prezzo dell'energia salisse troppo, potrebbero esserci aiuti
Lo ha detto Christian Vitta, parlando di possibili indennità di lavoro ridotto, quelle conosciute in particolar modo durante il Covid, anche in caso di penuria dovuta ai provvedimenti delle autorità

BELLINZONA - Le aziende ticinesi, in linea di massima, sono coperte a livello energetico per tutto il 2023 e anche oltre con contratti a lungo e medio termine. Altre invece si trovano confrontate col problema dell'incertezza sui prezzi. Lo ha indicato Christian Vitta al Corriere del Ticino.

Ci sono possibilità di aiuti, se i costi dovessero salire in modo importante, tanto da sfuggire al controllo? "L’autorità federale ha precisato che l’utilizzo delle indennità per il lavoro ridotto è, se la condizioni sono adempiute, valutabile anche in caso di un massiccio aumento dei prezzi dell’energia o per un eventuale situazione di penuria energetica causati dai provvedimenti delle autorità", ha spiegato. "Se il mercato internazionale svizzero dovesse adattarsi strutturalmente su livelli più alti è un problema di sistema che non riguarderà solo il canton Ticino ma tutta la Svizzera. In questo caso sarà compito del Consiglio federale, in collaborazione con i Cantoni, elaborare una strategia". 

Per ora, stando al Consigliere di Stato, le ditte ticinesi ancora sprovviste di contratto energetico sono meno del 5%. 

 

Correlati

ECONOMIA

Locali a 20 gradi e contingentamento, ecco il piano del Governo Federale in caso di penuria di energia

16 NOVEMBRE 2022
ECONOMIA

Locali a 20 gradi e contingentamento, ecco il piano del Governo Federale in caso di penuria di energia

16 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Tra stoccaggio di gas naturale e gruppi elettrogeni d'emergenza: cosa fa il Consiglio Federale per l'energia?

09 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Tra stoccaggio di gas naturale e gruppi elettrogeni d'emergenza: cosa fa il Consiglio Federale per l'energia?

09 NOVEMBRE 2022
CRONACA

"Energia a costo zero? Solo quella che non usi": la campagna del Governo per incentivare il risparmio energetico

08 NOVEMBRE 2022
CRONACA

"Energia a costo zero? Solo quella che non usi": la campagna del Governo per incentivare il risparmio energetico

08 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Svizzera, l'energia sarebbe garantita per tutto l'inverno (forse a parte sei giorni)

05 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Svizzera, l'energia sarebbe garantita per tutto l'inverno (forse a parte sei giorni)

05 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Se mancasse l'energia nei paesi limitrofi, la Svizzera potrebbe funzionare a isola?

29 OTTOBRE 2022
CRONACA

Se mancasse l'energia nei paesi limitrofi, la Svizzera potrebbe funzionare a isola?

29 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Furbetti che approfittano degli aiuti statali, tra crediti Covid e indennità per il lavoro ridotto

POLITICA

Parmelin: "Eventuali contingentamenti di energia fanno gli interessi del mondo economico"

CRONACA

Il Governo ha deciso: in caso di penuria di energia, obbligo a 20 gradi in case e uffici

SANITÀ

Energia, l'EOC "garantisce la funzionalità anche in caso di stacco generale della rete"

POLITICA

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

POLITICA

Penuria energetica, il Governo vara le prime misure e si appella ai Comuni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025