POLITICA
In attesa del ticket, tiene banco il passaporto. Bühler contro Ferrara, "ama termini come segregazione, razzismo e xenofobia, ma in fondo Cassis ha detto le nostre stesse cose..."
Il vicepresidente dell'UDC dice la sua sulla vicenda, "i nostri affare in mano a un cittadino europeo generebbero dubbi sulla lealtà, e il Governo non può permetterselo". E sull'opinione della deputata liberale, "tutto degno delle migliori commedie dell'assurdo"
POLITICA

Ignazio Cassis rinuncia al passaporto italiano, Maudet non l'ha ancora fatto con quello francese. Un punto in più per il ticinese?

25 AGOSTO 2017
POLITICA

Ignazio Cassis rinuncia al passaporto italiano, Maudet non l'ha ancora fatto con quello francese. Un punto in più per il ticinese?

25 AGOSTO 2017
POLITICA

Stojanovic, "Cassis poteva dimostrare che si può essere un buon Ministro svizzero pur avendo la cittadinanza di un altro paese!

25 AGOSTO 2017
POLITICA

Stojanovic, "Cassis poteva dimostrare che si può essere un buon Ministro svizzero pur avendo la cittadinanza di un altro paese!

25 AGOSTO 2017
POLITICA

La Lega coglie... il passaporto al balzo. "Opportunista e arlecchino servo di due padroni: non voteremo Cassis. Invece avremmo sostenuto Vitta"

27 AGOSTO 2017
POLITICA

La Lega coglie... il passaporto al balzo. "Opportunista e arlecchino servo di due padroni: non voteremo Cassis. Invece avremmo sostenuto Vitta"

27 AGOSTO 2017
BELLINZONA - Con un orecchio teso verso quel che succederà a Neuchâtel, dove il gruppo parlamentare alle Camere del PLR designerà il ticket da presentare all'Assemblea Federale per la successione di Didier Burkhalter (la presenza di Ignazio Cassis appare scontata, salvo sorprese dell'ultimo minuto, poi bisognerà capire se si punterà su un ticket, e dunque con chi tra Moret e Maudet, o su un tricket, con tutti e tre i candidati in corsa), si continua a discutere del tema del doppio passaporto, sollevato proprio dalla rinuncia di Cassis a quello italiano.

A dire la sua questa volta è il vicepresidente dell'UDC Alain Bühler, che ripete i concetti espressi più volte da quasi tutti gli schieramenti politici. "Si parla dell'elezione di una delle più alte cariche dello Stato, quella di consigliere federale, non di eleggere lo svizzero dell'anno agli Swiss Awards.

Le competenze e l'esperienza hanno sicuramente il loro peso, ma non si può accettare che una persona con legami con un altro Stato entri nella stanza dei bottoni della Confederazione svizzera. I nostri affari di stato e la nostra stessa sovranità in mano a un cittadino europeo, nel caso fosse chiamato a difenderli d'innanzi all'Unione Europea, genererebbero una situazione di dubbio sulla sua lealtà verso il nostro Paese, cosa che il nostro Governo non può permettersi", scrive.

"Si tratta, quindi, di una semplicissima questione di credibilità e di sgomberare il campo da possibili conflitti d'interesse. Se poi qualcuno ci vuole vedere nero in questa faccenda, tirando in ballo la discriminazione, si ricordi che a tutti i cittadini svizzeri è comunque data la possibilità di candidarsi al Consiglio federale, solo che se si è in possesso della doppia cittadinanza si deve fare una scelta: o si prende in mano il timone della Confederazione elvetica o si resta cittadino con doppio passaporto".

Nel redarre il testo, ovviamente, Bühler ha pensato alle mosse che il suo partito ha in serbo, con Gabriele Pinoja che a livello cantonale si muoverà per far sì che per i Consiglieri di Stato sia vietato avere la doppia cittainanza, e con Marco Chiesa che ha intenzione di fare lo stesso a livello federale per quanto riguarda i sette Ministri.

Non manca una stoccata, senza il nome del destinatario che però è chiaro, a Natalia Ferrara, che domenica, dopo le invettive del Mattino, aveva reagito con un testo a favore del doppio passaporto. "Ci sono persone che amano sciacquarsi la bocca con parole come segregazione, razzismo e xenofobia, mentre prendono posizione su questo tema, tralasciando che il loro stesso collega di partito, che è in lizza per l'elezione in Consiglio federale, ha dichiarato le stesse cose prima ancora che lo facessimo noi. Tutto degno delle migliori commedie dell'assurdo...", termina infatti il consigliere comunale di Lugano.
Correlati

POLITICA

L'UDC prepara l'assalto ai politici con la doppia nazionalità. E anche Quadri non esclude un atto parlamentare, "non passerà ma almeno i contrati devono metterci la faccia"

28 AGOSTO 2017
POLITICA

L'UDC prepara l'assalto ai politici con la doppia nazionalità. E anche Quadri non esclude un atto parlamentare, "non passerà ma almeno i contrati devono metterci la faccia"

28 AGOSTO 2017
POLITICA

L'ironia di Jelmini sul caso passaporto, "bisogna pretendere anche che i due genitori siano svizzeri. E guai se si tifa Real, Napoli o Juve..."

29 AGOSTO 2017
POLITICA

L'ironia di Jelmini sul caso passaporto, "bisogna pretendere anche che i due genitori siano svizzeri. E guai se si tifa Real, Napoli o Juve..."

29 AGOSTO 2017
POLITICA

Quadri risponde a Dadò, "sbroccata di infimo livello. O i doppi passaporti in politica gli vanno bene ma non è pagante ammetterlo?"

30 AGOSTO 2017
POLITICA

Quadri risponde a Dadò, "sbroccata di infimo livello. O i doppi passaporti in politica gli vanno bene ma non è pagante ammetterlo?"

30 AGOSTO 2017
POLITICA

Caverzasio indagato nell'inchiesta che coinvolge l'infermiere accusato di furto di farmaci dal Beata Vergine. Il capogruppo leghista e municipale di Mendrisio: "Sono tranquillo"

31 AGOSTO 2017
POLITICA

Caverzasio indagato nell'inchiesta che coinvolge l'infermiere accusato di furto di farmaci dal Beata Vergine. Il capogruppo leghista e municipale di Mendrisio: "Sono tranquillo"

31 AGOSTO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"

POLITICA

L'UDC ha deciso: sosterrà Cassis. Chiesa, "la Svizzera italiana deve essere rappresentata in Consiglio Federale"

POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

POLITICA

La busta è partita. Si delinea un ticket Cassis-Moret, Caprara non è sorpreso, "è ciò che ci attendevamo. Ignazio fuori? Inimmaginabile!"

POLITICA

Ecco Rocco Cattaneo, "una grande responsabilità. Sono felice di come vedo il mio partito, avrei scelto la stessa strategia di Caprara e sui temi..."

POLITICA

Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025