POLITICA
Quadri attacca Mattei, "proprio tu presenti quell'atto parlamentare? Chissà perché i soliti moralisti logorroici tacciono"
Torna sul caso del post del frontaliere: "l'interrogazione viene da uno che su Facebook ha sbroccato, anche se non a quei livelli. E basta dire che i frontalieri fanno i lavori che gli svizzeri non vogliono fare. Toccherebbe al datore di lavoro agire, assumendo uno svizzero al suo posto"
POLITICA

Il post di Mattei all'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio. "Richiamiamo i deputati al rispetto". Ma rischia poco o nulla

06 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il post di Mattei all'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio. "Richiamiamo i deputati al rispetto". Ma rischia poco o nulla

06 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Caso chiuso? Macché, Quadri cannoneggia Mattei, "non è qualificante il fatto che un deputato sia un buzzurro. Scusati come si deve oppure taci!"

10 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Caso chiuso? Macché, Quadri cannoneggia Mattei, "non è qualificante il fatto che un deputato sia un buzzurro. Scusati come si deve oppure taci!"

10 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Ma siamo pazzi? Dal calcio alla follia, un italiano: "sto ancora godendo per l'eroe Tomic al Carnevale di Locarno. Domani rubo ancora un po' di lavoro a un disoccupato svizzero"

14 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Ma siamo pazzi? Dal calcio alla follia, un italiano: "sto ancora godendo per l'eroe Tomic al Carnevale di Locarno. Domani rubo ancora un po' di lavoro a un disoccupato svizzero"

14 NOVEMBRE 2017
di Lorenzo Quadri*

Leggermente ironico che a presentare questo atto parlamentare sia il buon Germano Mattei che quanto a sbroccare su Facebook (certo, non ai livelli del coglione frontaliere) non sta indietro, come dimostra una certa vicenda di un paio di mesi fa (si riferisce a quanto scritto sul caso Caverzasio, ndr).

E comunque, Mattei: la storiella dei "frontalieri che fanno i lavori che i ticinesi non vogliono più fare" è una trita fregnaccia. La devastante libera circolazione ha fatto quadruplicare i frontalieri che lavorano in ufficio!

La domanda è chiara: merita un frontaliere che vomita becero odio contro il Ticino ed i ticinesi di guadagnare la pagnotta nel nostro Cantone a scapito di un cittadino elvetico? La risposta, chiaramente, è no. Non lo merita. Cosa si può fare?

Non ci si faccia illusioni sugli interventi governativi. Il CdS ha messo via a tarallucci e vino anche i post indegni di suoi dipendenti (vedi i docenti che paragonano il voto sulla civica al nazismo, vedi le performance di tale Ruggero D'Alessandro). Figuriamoci quando non è nemmeno datore di lavoro. Un ritiro del permesso G senza una condanna è difficile da immaginare. Già pronta la consueta frasetta preconfezionata: "sanzionarlo? Non c'è la base legale"!

Non è nemmeno chiaro se lo schifoso post del frontaliere-pirla costituisca un reato in Svizzera, poiché il nostro codice penale (diversamente ad esempio da quello italiano) non contempla l'apologia di reato. Evidentemente l'unica preoccupazione è criminalizzare chi si oppone alle frontiere spalancate ed al multikulti. Quanto a dichiarare chicchessia persona non grata, è competenza del governo federale e non cantonale.

Starebbe quindi al datore di lavoro sanzionare a dovere il suo dipendente, anche per il danno d'immagine arrecato. Non è certo inusuale che questo accada. Poiché il nome del diretto interessato è ampiamente circolato in rete, vedremo quanto il suo datore di lavoro sarà "responsabile" nei confronti del territorio su cui opera. Lasciare a casa il pirla d'oltreconfine ed assumere un ticinese al suo posto sarebbe un bel gesto di responsabilità.

PS: stranamente, ma tu guarda i casi della vita, su questa vicenda i solitamente logorroici moralisti a senso unico non fanno un cip.

*Consigliere Nazionale leghista

Correlati

CRONACA

Lo zio di Damiano, "allibito da quelle parole, persone del genere vanno emarginate. Noi usiamo il suo ricordo affinché la tragedia possa costruire qualcosa per la società.

15 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Lo zio di Damiano, "allibito da quelle parole, persone del genere vanno emarginate. Noi usiamo il suo ricordo affinché la tragedia possa costruire qualcosa per la società.

15 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Mattei e il post contro Damiano e i disoccupati, "il Consiglio di Stato intende far dichiarare chi l'ha scritto persona non gradita in Svizzera?"

16 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Mattei e il post contro Damiano e i disoccupati, "il Consiglio di Stato intende far dichiarare chi l'ha scritto persona non gradita in Svizzera?"

16 NOVEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Eh no Pamini!". Bertoli risponde, "col salario minimo solo per i residenti aumenterebbero i frontalieri"

POLITICA

Pamini e il salario minimo. "Solo per i residenti e da introdurre in 10 anni, altrimenti i frontalieri sostituiranno i ticinesi e avverrà una meccanicizzazione"

CRONACA

Il Ticino visto dal resto della Svizzera. "I frontalieri non sono un problema: non c'è sostituzione né pressione salariale. Gli stipendi più bassi? Siete meno qualificati..."

CRONACA

Italiani licenziati per un post, Quadri: "Troppi frontalieri odiano la Svizzera"

CRONACA

I due licenziati, colpevoli di ingenuità. Il secondo, addirittura aggravata

POLITICA

Marchesi: "i datori di lavoro preferiscono i frontalieri solo perchè li pagano meno"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025