POLITICA
Accordo quadro, la fine dei negoziati è vicina. "Ci sarà un prezzo da pagare"
Cassis spiega che "ciò non significa che avremo un accordo ma che possiamo averlo. Vogliamo mantenere la massima indipendenza possibile"

LOSANNA – È criptico, Ignazio Cassis: non dice se vi sarà un accordo quadro, solo che potrebbe esserci e che quanto si poteva è stato fatto. In ogni caso, la fine dei negoziati è vicina, ha annunciato in occasione un meeting organizzato dalla Banca cantonale vodese (BCV).

Ha spiegato che Svizzera e UE si parlano, “il clima è buono ma la missione è difficile”, bisogna trovare un’alchimia, ha aggiunto. 

Ma quindi, si firmerà o no? "Stiamo arrivando alla fine dei negoziati. Ciò non significa che avremo un accordo, ma che possiamo averlo".

Se sarà luce verde, ciascuno dovrà cedere qualcosa: “l’accordo creerebbe valore aggiunto" er entrambe le parti. Ma ci sarà un prezzo da pagare. Vogliamo ottenere la massima integrazione possibile mantenendo la massima indipendenza possibile".

Correlati

CRONACA

Accordo quadro con l'Ue, la popolazione ticinese non ne vuole sapere

26 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Accordo quadro con l'Ue, la popolazione ticinese non ne vuole sapere

26 SETTEMBRE 2018
POLITICA

UE, adesso è aut aut. "O firmate l'accordo quadro oppure..."

22 SETTEMBRE 2018
POLITICA

UE, adesso è aut aut. "O firmate l'accordo quadro oppure..."

22 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Schneider-Ammann prende le redini del dossier sull'accordo quadro. Cassis bocciato?

18 LUGLIO 2018
CRONACA

Schneider-Ammann prende le redini del dossier sull'accordo quadro. Cassis bocciato?

18 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Accordo quadro, il 70% degli obiettivi sarebbero raggiunti. "Non serve sfidare l'UE"

POLITICA

Accordo quadro, cosa dice? Il PLR si complimenta con Cassis, la Lega pensa al referendum

POLITICA

Cassis: "Non ho mentito, vi spiego l'equivoco. E se non firmiamo l'accordo quadro..."

POLITICA

Fra il sì e il no spunta il... Cassis, una via per convincere l'UE a concedere l'equivalenza borsistica

POLITICA

"Svizzera, non firmare. Presto saranno possibili altri negoziati". Intanto è polemica!

POLITICA

Cassis: "L'accordo quadro è comunque essenziale ed è a favore della Svizzera". Sull'adesione all'UE...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025