ECONOMIA
No Billag, è sorpasso: il 59% dei votanti salverebbe il canone
Secondo un sondaggio di Tamedia, realizzato a metà gennaio, alle urne vincerebbe il no e l'iniziativa sarebbe dunque respinta, mentre nei precedenti sondaggi pareva uscirne vincitrice. Nella Svizzera Italiana il 57% direbbe no, i più contrari al canone sono gli svizzero tedeschi
FOOD&WINE

Lo spettro di 'No Billag' invece di indietreggiare avanza: la quota dei favorevoli all'abolizione del canone sfiora il 57%

24 DICEMBRE 2017
FOOD&WINE

Lo spettro di 'No Billag' invece di indietreggiare avanza: la quota dei favorevoli all'abolizione del canone sfiora il 57%

24 DICEMBRE 2017
CRONACA

I creatori di cultura contro No Billag. "La SSR non è perfetta ma vogliamo contribuire alla creazione di programmi di cultura. Se passa il sì, molti generi musicali sparirebbero"

07 GENNAIO 2018
CRONACA

I creatori di cultura contro No Billag. "La SSR non è perfetta ma vogliamo contribuire alla creazione di programmi di cultura. Se passa il sì, molti generi musicali sparirebbero"

07 GENNAIO 2018
ECONOMIA

AITI dice no, "No Billag è troppo radicale e colpirebbe in particolar modo il Ticino. Però la tv di stato è troppo sbilanciata a sinistra e ostile all'economia"

10 GENNAIO 2018
ECONOMIA

AITI dice no, "No Billag è troppo radicale e colpirebbe in particolar modo il Ticino. Però la tv di stato è troppo sbilanciata a sinistra e ostile all'economia"

10 GENNAIO 2018
BERNA - Ed ecco il sorpasso. Secondo un sondaggio di Tamedia, eseguito a metà gennaio, l'iniziativa No Billag verrebbe respinta.

Se nei primi sondaggi i favorevoli erano la maggioranza, adesso parrebbe che il 59% degli interpellati sarebbe pronto a votare no, salvando dunque il canone. Chi invece opterebbe per il sì sarebbe il 40% dei votanti.

In Svizzera Romanda ben il 63% degli intervistati voterebbe no, in Svizzera Tedesca lo farebbe il 57%. E a sorpresa, sarebbe proprio questa la regione in cui il canone si salverebbe con più difficoltà, perchè la Svizzera Italiana farebbe registrare il 57% di contrari (si credeva infatti che sarebbe stato il Ticino il maggiore ostacolo...). 

Il 73% dei simpatizzanti UDC voterebbe sì, mentre per quanto concerne coloro che sono vicini ad altri partiti prevale il no. 

Correlati

POLITICA

Il comitato "No Billag Ticino": "efficiente, orientata al pubblico, agirà in modo economico, in costante miglioramento, questa sarà la nuova RSI. Non un dinosauro"

11 GENNAIO 2018
POLITICA

Il comitato "No Billag Ticino": "efficiente, orientata al pubblico, agirà in modo economico, in costante miglioramento, questa sarà la nuova RSI. Non un dinosauro"

11 GENNAIO 2018
ECONOMIA

Con la RSI, tremano 800 ditte. Se passa No Billag, l'azienda può disdire contratti per 40 milioni annui

16 GENNAIO 2018
ECONOMIA

Con la RSI, tremano 800 ditte. Se passa No Billag, l'azienda può disdire contratti per 40 milioni annui

16 GENNAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Bühler, "non finisce qui. Ci prendiamo il merito di aver lanciato un dibattito e di aver fatto parlare della diminuzione del canone. La percentuale? Il sondaggio ci aveva fatto sperare..."

MEDIA

Ticino, cosa succede? Parità fra favorevoli e contrari a No Billag, mentre in Svizzera è sempre più netto il no

ECONOMIA

NoBillag per ora regge: il 51% direbbe sì. Quanto conteranno i giovani e gli over 65?

POLITICA

Il PS esulta per il no a No Billag ma non dimentica l'ATS: "è un servizio pubblico indispensabile per la qualità dell'informazione e per la nostra democrazia"

ECONOMIA

Canetta, "l'insidia sta nel titolo, che chiede di non pagare una tassa". Bühler e Quadri, "se siete così convinti, perché avete paura?"

CRONACA

I derby passano a TeleTicino, i "No Billag" ci... guadagniamo. "La SSR, con o senza l'iniziativa, sta andando verso un lento declino. Le partite sono l'apripista..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025