POLITICA
Il PS difende i docenti, "non è ammissibile che personalità politiche li minaccino o usino atti parlamentari per chiederne il licenziamento"
Non si è ancora placata la polemica relativa al voto sulla civica. "Non hanno potuto dire la loro, ma chi meglio dei professori poteva esprimersi?", chiede il Partito Socialista. Dopo un paio di uscite infelici, i docenti responsabili "sono stati esposti a una gogna pubblica"
CRONACA

Cominciamo bene! Un docente paragona il voto sulla civica al nazismo, poi fa marcia indietro, "il suo insegnamento è un punto importante del nostro sistema scolastico"

25 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Cominciamo bene! Un docente paragona il voto sulla civica al nazismo, poi fa marcia indietro, "il suo insegnamento è un punto importante del nostro sistema scolastico"

25 SETTEMBRE 2017
CRONACA

L'UDC usa il pugno duro, "chiederemo una sospensione professionale e salariale per il docente e un ammonimento per il direttore. Oltretutto è un professore straniero che non rispetta le nostre istitizuioni"

25 SETTEMBRE 2017
CRONACA

L'UDC usa il pugno duro, "chiederemo una sospensione professionale e salariale per il docente e un ammonimento per il direttore. Oltretutto è un professore straniero che non rispetta le nostre istitizuioni"

25 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Dopo la foto di Hitler, cosa resterà della civica?. Da Pamini, "come potranno riguadagnare credibilità" ai commenti sui giornali, più che sulla civica pare di aver votato sui docenti

25 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Dopo la foto di Hitler, cosa resterà della civica?. Da Pamini, "come potranno riguadagnare credibilità" ai commenti sui giornali, più che sulla civica pare di aver votato sui docenti

25 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA – Sui docenti, è scontro: il PS li difende, dopo i numerosi attacchi subiti nel corso della campagna per la votazione sulla civica.

Il Partito Socialista, dopo le vicende che hanno visto coinvolti un professore delle medie di Barbengo e una della SPAI di Trevano, vuole esprimere solidarietà e fiducia al corpo docenti, pur ammettendo che le due uscite sono state infelici, ma non trova comunque corretto e giusto che esponenti politici con cariche pubbliche importanti li denigrino e promettano di perseguirli (riferendosi a Marco Chiesa, “ripreso” anche dal segretario politico Carmelo Diaz Del Moral, vedi suggeriti).

“La campagna in vista della votazione sulla civica dello scorso 24 settembre è stata marcata da più falsità, strumentalizzazioni e affermazioni denigratorie nei confronti dei docenti pronunciate dal campo favorevole all’introduzione dell’educazione civica come materia nozionistica a sé stante. Una campagna capitanata a suon di costosi annunci propagandistici dall’industriale Alberto Siccardi”, comincia, all’attacco, la nota. “Una modifica dell’insegnamento e della sua organizzazione per cui i docenti non sono stati consultati. Inseganti costretti a subire e sopportare numerose affermazioni insultanti e denigratorie, così come l’ingiunzione al silenzio pronunciata da più esponenti politici, come se non avessero il sacrosanto diritto di esprimere un’opinione riguardo alle conseguenze della modifica della legge, a una materia che conoscono e alla loro professione”. Insomma, per il PS, chi meglio dei docenti avrebbe potuto dire la sua?

“In seguito al risultato delle urne, delle personalità e degli esponenti politici responsabili e capaci di fare prova di civismo avrebbero espresso piena fiducia negli insegnanti – come fatto dal Partito Socialista – cercando finalmente d’istaurare un rapporto costruttivo affinché la modifica della Legge possa essere applicata al meglio”, proseguono.

Ma la vicenda non si è chiusa qui, viste le performances dei due docenti nei giorni seguenti. “Le opinioni e esternazioni relative al risultato popolare espresse da alcuni docenti sono state infelici e controproducenti, benché vadano inserite nel contesto e comprese alla luce delle numerose denigrazioni e strumentalizzazioni subite. Potevano essere segnalate alla direzione delle scuole o finanche al Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) affinché fossero applicate le norme relative agli insegnanti e all’uso delle reti sociali”.

“È invece inammissibile che delle personalità politiche e degli esponenti che siedono al Gran Consiglio o al Consiglio nazionale, esprimano dei giudizi approfittando della loro posizione con lo scopo di perseguire personalmente degli insegnanti, esponendo la loro identità a una gogna pubblica che alimentano nel più totale disprezzo delle elementari norme sul rispetto della vita privata. Delle norme che regolano, ad esempio, la protezione dell’identità e della vita privata in ambito giudiziario e che devono essere applicate anche dalla politica”, prosegue il PS, che ritiene che “agire in questo modo non è accettabile, nuoce al dibattito e avvilisce il significato di atti parlamentari il cui scopo non è quello di richiedere il licenziamento di uno o più funzionari esponendo la loro identità ai media. Non è nemmeno ammissibile che degli eletti esprimano delle minacce personali. Il Partito Socialista ribadisce piena fiducia ai docenti, esprime il suo sostegno agli insegnanti e chiede che questa questione venga affrontata in modo serio affinché non si ripeta”.

Correlati

CRONACA

"Sospendetelo senza retribuzione. E anche il direttore merita un ammonimento". UDC, Area Liberale, un liberale e un leghista contro il docente, "stipendiato anche da chi ha votato sì"

25 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Sospendetelo senza retribuzione. E anche il direttore merita un ammonimento". UDC, Area Liberale, un liberale e un leghista contro il docente, "stipendiato anche da chi ha votato sì"

25 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Fonio, "il docente ha sbagliato e si è scusato. Ma anche chi gli rinfaccia di essere italiano..."

26 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Fonio, "il docente ha sbagliato e si è scusato. Ma anche chi gli rinfaccia di essere italiano..."

26 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"L'avrei licenziato seduta stante". Giudici è deciso sul docente, e non si pente di aver parlato di casta, "la civica è la storia da scrivere"

26 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"L'avrei licenziato seduta stante". Giudici è deciso sul docente, e non si pente di aver parlato di casta, "la civica è la storia da scrivere"

26 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Un Consigliere Nazionale che ha minacciato un cittadino". Il segretario politico del PS attacca Chiesa

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Un Consigliere Nazionale che ha minacciato un cittadino". Il segretario politico del PS attacca Chiesa

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Una giornata dura, ma ho imparato a resistere, a sorridere e ad aprire la porta di casa e del cuore anche nei giorni tristi". Lisa Bosia Mirra dopo la condanna

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Una giornata dura, ma ho imparato a resistere, a sorridere e ad aprire la porta di casa e del cuore anche nei giorni tristi". Lisa Bosia Mirra dopo la condanna

28 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

PS, interviene Venuti. "È tutta colpa di Ghisletta, che ha fatto campagna attiva a favore del sì, fregandosene delle scelte di chi rappresenta. Non vi va bene come lavoriamo? Contribuite"

POLITICA

Il PS promette battaglia, "la destra e i partiti borghesi non pensino di avere carta bianca per il piano B, ovvero ridurre le rendite o alzare l'età di pensionamento per le donne"

POLITICA

Il PS si schiera, "sospendete immediatamente i rimborsi senza base legale. Imperativo capire perché non tutti i documenti siano stati messi a disposizione della Procura"

POLITICA

Il PS, «anima sociale leghista, fondamenti cristiani pipidini, area radicale dei liberali... tocca a voi!»

POLITICA

Il PS chiede le mascherine gratuite: "Per qualcuno può essere un costo importante"

POLITICA

Il PS bacchetta Vitta. "Non si fa così!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025