POLITICA
Farinelli punzecchia. "DECS, ottima l'idea della scuola fino a 18 anni. Ma anche gli altri sanno pensare!"
"Se una proposta è buona, poco importa se nasce sotto elezioni", scrive il capogruppo del PLR. "Il Dipartimento però non parta con la solita impostazione dall'alto, coinvolga gli attori interessati"

di Alex Farinelli*

Oltre il 50% dei giovani che finiscono in assistenza non ha terminato alcuno studio dopo la scuola media. Questo è il dato, preoccupante, incluso in uno studio della SUPSI del febbraio 2018. 

Non è quindi difficile capire quale fosse la causa principale delle loro difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro: la mancanza di formazione. 

Parto da questa cifra, tanto semplice quanto allarmante, per entrare nel merito di una recente proposta partita dal DECS e cioè quella di estendere l'obbligo scolastico fino all'ottenimento di un diploma dopo la scuola media, ma in ogni caso almeno fino a 18 anni. In sostanza un modo per cercare di non perdere quelle centinaia di ragazzi che, per un motivo o per l'altro, sfuggono al sistema formativo. 

In effetti quanto messo sul tavolo è la logica conseguenza cui si deve giungere se si voglio affrontare le cause del problema e non, come spesso accade, limitarsi a curarne gli effetti. Bene quindi che finalmente si sia fatta una proposta che potrebbe aiutare ad affrontare questa tematica delicata. 

Unico neo è quello di aver atteso a lungo, troppo a lungo, per proporre un'idea che già viene applicata in altre realtà. Ma tant'è, non limitiamoci alla forma e andiamo alla sostanza: se una proposta è buona poco importa se nasce sotto elezioni, l'importante è che sia sensata, vi si creda davvero e che la si voglia portare avanti seriamente. 

Un aspetto però mi auguro sia differente rispetto a molte altre proposte uscite dal DECS in questi anni: vi è da sperare che questa volta dal Dipartimento non si parta con la solita impostazione, o meglio imposizione, dall'alto verso il basso. 

Sarebbe il caso di evitare una discussione sulla consueta soluzione preconfezionata. Sicuramente opportuno sarà invece coinvolgere veramente gli attori interessati (docenti, formatori di apprendisti, mondo economico, ecc.) evitando di liquidare la pendenza con esercizi che hanno il sapore del semplice alibi. 

Perché mai come in questo caso vale l'adagio "anche gli altri sanno pensare...".

*capogruppo PLR in GC 

Correlati

POLITICA

Obbligo scolastico fino a 18 anni, il PC si muove. "C'è una correlazione fra basso livello formativo e rischio di precarietà"

24 DICEMBRE 2018
POLITICA

Obbligo scolastico fino a 18 anni, il PC si muove. "C'è una correlazione fra basso livello formativo e rischio di precarietà"

24 DICEMBRE 2018
POLITICA

SISA, 18 anni non bastano. "Estendiamo l'obbligo scolastico sino all'ottenimento di un diploima di grado secondario"

19 DICEMBRE 2018
POLITICA

SISA, 18 anni non bastano. "Estendiamo l'obbligo scolastico sino all'ottenimento di un diploima di grado secondario"

19 DICEMBRE 2018
POLITICA

La strana alleanza: dall'UDC arriva il sostegno per l'idea di Bertoli!

17 DICEMBRE 2018
POLITICA

La strana alleanza: dall'UDC arriva il sostegno per l'idea di Bertoli!

17 DICEMBRE 2018
POLITICA

Basta NEET, aiutiamo i giovani. Bertoli: "Scuola obbligatoria fino a 18 anni, mi assumo l'impegno"

17 DICEMBRE 2018
POLITICA

Basta NEET, aiutiamo i giovani. Bertoli: "Scuola obbligatoria fino a 18 anni, mi assumo l'impegno"

17 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

Un DECS per tutti. Farinelli-Bertoli, botta e risposta, Marchesi: "Cambiamo chi guida la scuola"

POLITICA

Il PLR attacca il DECS, "testardaggine e insistenza alla base del naufragio"

CRONACA

Lugano non ci sta: "Il modello del DECS non garantisce l'accudimento di tutti". Ma Bertoli boccia la proposta alternativa

CRONACA

Sergio Morisoli attacca il ministro Bertoli: "Il suo handicap non gli ha permesso di bloccare i suoi tecnocrati"

CRONACA

Il DECS: "Abbiamo incontrato i genitori. Basta mediatizzare questo caso"

POLITICA

Via libera al credito per la sperimentazione. Ha vinto Bertoli o il PLR? "Indispensabile il nostro intervento". "Ancora una volta hanno rallentato il tutto"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025