POLITICA
UDC, su NoBillag libertà di voto
Il vicepresidente Bühler è uno dei portavoce più importanti dell'iniziativa, mentre Marco Chiesa guidava il fronte del no: invece sarà libertà di voto. Entra nel partito Cleto Ferrari
POLITICA

"La RSI deve lavorare sull'imparzialità dell'informazione, ma ciò deve passare da una riorganizzazione, non dalla chiusura". Per Chiesa, No Billag causerebbe "un enorme problema economico e sociale"

23 OTTOBRE 2017
POLITICA

"La RSI deve lavorare sull'imparzialità dell'informazione, ma ciò deve passare da una riorganizzazione, non dalla chiusura". Per Chiesa, No Billag causerebbe "un enorme problema economico e sociale"

23 OTTOBRE 2017
POLITICA

Il triciclo e No Billag secondo il Mattino: "il PPD ha Pedrazzini nella CORSI, il PS ha colonizzato le redazioni e il PLR.. raccoglie soldi"

19 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Il triciclo e No Billag secondo il Mattino: "il PPD ha Pedrazzini nella CORSI, il PS ha colonizzato le redazioni e il PLR.. raccoglie soldi"

19 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Bühler è cauto, "gli equilibri possono ancora cambiare". Ma attacca, "il terrorismo della SSR non fa presa sulla popolazione"

04 DICEMBRE 2017
POLITICA

Bühler è cauto, "gli equilibri possono ancora cambiare". Ma attacca, "il terrorismo della SSR non fa presa sulla popolazione"

04 DICEMBRE 2017
BELLINZONA - Il comitato cantonale dell'UDC oggi aveva in agenda un argomento importante: la decisione su NoBillag.

Basilare perchè il suo vicepresidente, Alain Bühler, è uno dei promotori dell'iniziativa e parte della dirigenza pareva decisa a esprimersi per un no. Bühler aveva detto che avrebbe proseguito con la sua idea, anche se fossero stati pochi i politici a portarla avanti.

L'UDC non ha dato una linea, propendendo per consigliare ai suoi elettori la libertà di voto.

"Poco male, la vera scelta l'avrà il popolo", ha commentato il vicepresidente su Facebook.

Il sì è stato votato solo da 7 persone, il no 15, mentre im 16 hano scelto la libertà di voto.

Se Bühler era il principale fautore del sì, convinto che la SSR abbia fagocitato un'ampia fetta di mercato pubblicitario e che possa continuare a esistere anche senza canone, il Consigliere nazionale Marco Chiesa propendeva per il no: troppo un rischio, a suo avviso, togéliere la Billag. È in lavorazione un'iniziativa per portare il canone a 200 franchi, che a suo avviso potrà raccogliere favori, mentre con l'abolizione la televisione pubblica, fondamentale, scomparirebbe.

A mediare il presidente Piero Marchesi, anch'egli però preoccupato per le sorti della SSR in caso di sì all'abolizione. Ha dunque proposto le tre varianti, e il partito ha optato per far sì che ciascuno decidesse secondo la sua opinione personale.

È stata annunciata anche una news entry, Cleto Ferrari, che dopo aver dato l'addio al PS e ora in Parlamento come indipendente dopo la rottura con la Lega.

Per un futuro, i temi dominanti saranno ancora Prima i nostri e la libera circolazione delle persone, per disdire la quale verrà lanciata a metà gennaio l'iniziativa. 

Correlati

POLITICA

Il PPD preoccupato per il sondaggio su NoBilag. "RSI, non pagare più il canone ai tuoi dipendenti: non bisogna fornire argomentazioni ai favorevoli"

05 DICEMBRE 2017
POLITICA

Il PPD preoccupato per il sondaggio su NoBilag. "RSI, non pagare più il canone ai tuoi dipendenti: non bisogna fornire argomentazioni ai favorevoli"

05 DICEMBRE 2017
POLITICA

NoBillag vista da... Torino. "In Italia è la tv a determinare i leader politici. Volete essere in balia di chi deterrà il controllo dell'informazione?"

05 DICEMBRE 2017
POLITICA

NoBillag vista da... Torino. "In Italia è la tv a determinare i leader politici. Volete essere in balia di chi deterrà il controllo dell'informazione?"

05 DICEMBRE 2017
ECONOMIA

"Vale la pena, per dare una lezione alla RSI, causare oltre 1100 disoccupati e far salire i costi sociali?". "Se vince No Billag, addio alla Palmira e alle storie con Mariuccia Medici"

19 DICEMBRE 2017
ECONOMIA

"Vale la pena, per dare una lezione alla RSI, causare oltre 1100 disoccupati e far salire i costi sociali?". "Se vince No Billag, addio alla Palmira e alle storie con Mariuccia Medici"

19 DICEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Bühler risponde a Chiesa, "una mattanza sociale in caso di vittoria del sì? Posizioni forti per scuotere il popolo. La SSR non dovrebbe per forza chiudere"

POLITICA

Marchesi sta tra Chiesa e Bühler. "Non so cosa voterò, però critico fortemente la RSI. Nell'UDC ci sarà un dibattito interno"

MEDIA

Ticino, cosa succede? Parità fra favorevoli e contrari a No Billag, mentre in Svizzera è sempre più netto il no

POLITICA

Per la Lega, il complotto c'è. Ma è contro la destra, "PPD e PLR hanno cambiato idea sulla civica per punire un'iniziativa giunta dalla parte politica che va sempre bastonata"

POLITICA

La delusione dell'UDC, "un risultato atteso, una sconfitta onorevole. Che atteggiamento schizofrenico! Prima si dice che Prima i nostri aveva scopi elettorali, ma poi si elogiano i fini dell'iniziativa"

ECONOMIA

Canetta, "l'insidia sta nel titolo, che chiede di non pagare una tassa". Bühler e Quadri, "se siete così convinti, perché avete paura?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025