POLITICA
I leghisti tuonano: "I ticinesi hanno paura! Chiudete i valichi a tempo intederminato nel Sottoceneri"
Un gruppo di deputati del Movimento di via Monte Boglia invia una risoluzione a Berna. "Per i malviventi è semplicissimo risalire con il bottino sui propri mezzi e sparire al di là del confine. Sono persone spietate e violente"

BELLINZONA – “Sebbene il Consigliere federale Ueli Maurer lo scorso dicembre abbia ribadito il proprio "no" alla chiusura notturna dei valichi secondari in Ticino, il Ticino, invece, lo chiede nuovamente”. Non hanno dubbi, i deputati leghisti Massimiliano Robbiani (primo firmatario), Stefano Tonini, Daniele Cavarzasio, Omar Balli, Leila Guscio, Mauro Minotti, Amanda Rucher, Sabrina Aldi, Eolo Alberti, Boris Bignasca, Andrea Censi, Fabio Badasci, Bruno Buzzini, Sem Genini, Enea Pedrini.

Dopo i recenti episodi di furti con esplosione di bancomat, i valichi secondari vanno chiusi. Per questo inviano una risoluzione generale indirizzata al Consiglio Federale, al quale “si chiede di introdurre definitivamente e a tempo indeterminato la chiusura di tutti i valichi secondari del Sottoceneri ed in particolare nel Mendrisiotto durante le ore notturne”.

“A detta di Maurer gli sbarramenti notturni sperimentati nel 2017 hanno avuto un debole impatto sul tasso di criminalità transfrontaliera. Avessero evitato anche una sola rapina già sarebbe un risultato positivo! La soluzione proposta da Berna di dotare i posti di confine di barriere, che potranno essere abbassate solo in caso di necessità quando ad esempio la polizia organizza una ricerca è assolutamente inefficace perché prima ancora che sia dato l’allarme i malviventi hanno già varcato il confine”, scrivono i leghisti.

Dopo aver ricapitolato quanto deciso dal Consiglio Federale ormai due anni orsono, spiegano la situazione attuale. “È delle scorse ore l’ennesima rapina ad un bancomat con l’uso di esplosivi da parte di una banda di professionisti del crimine che per ora rimangono impuniti. Non è un caso che questi episodi avvengano di notte e in zone a ridosso del confine con l’Italia. È infatti semplicissimo per i malviventi risalire con il bottino sui loro mezzi e varcare tranquillamente il confine di Stato sparendo letteralmente ed eludendo qualunque controllo di polizia”, si legge.

“Il pericolo per i cittadini, oltre che per le cose ed i valori, è innegabile e questa situazione è percepita con grande preoccupazione da parte di chi abita nel Sottoceneri e nel Mendrisiotto in particolare. L’utilizzo di esplosivi denota la presenza di persone spietate che non esitano a far ricorso a mezzi violenti pur di raggiungere l’obiettivo. I ticinesi hanno paura e devono potersi sentire sicuri a casa propria”.

Correlati

POLITICA

Bancomat fatti esplodere, Chiesa: "Non sarebbe il caso di chiudere i valichi secondari? O si teme una tirata d'orecchi dell'UE?"

14 MAGGIO 2019
POLITICA

Bancomat fatti esplodere, Chiesa: "Non sarebbe il caso di chiudere i valichi secondari? O si teme una tirata d'orecchi dell'UE?"

14 MAGGIO 2019
POLITICA

"Il Mendrisiotto non è un bancomat!". Il PPD chiede la chiusura o il presidio notturno dei valichi

12 MAGGIO 2019
POLITICA

"Il Mendrisiotto non è un bancomat!". Il PPD chiede la chiusura o il presidio notturno dei valichi

12 MAGGIO 2019
CRONACA

La banda dei bancomat colpisce ancora! Nel mirino questa volta la Raiffeinsen di Stabio

11 MAGGIO 2019
CRONACA

La banda dei bancomat colpisce ancora! Nel mirino questa volta la Raiffeinsen di Stabio

11 MAGGIO 2019
CRONACA

Rapina non riuscita a un bancomat. Ritrovata l'auto ma non i malviventi

03 APRILE 2019
CRONACA

Rapina non riuscita a un bancomat. Ritrovata l'auto ma non i malviventi

03 APRILE 2019
CRONACA

La banda degli albanesi col complice in Ticino, quella dei rumeni per le gioiellerie. Aumentano i furti con scasso

26 MARZO 2019
CRONACA

La banda degli albanesi col complice in Ticino, quella dei rumeni per le gioiellerie. Aumentano i furti con scasso

26 MARZO 2019
CRONACA

Un altro! Fanno esplodere un bancomat a Novaggio, autori in fuga

14 MARZO 2019
CRONACA

Un altro! Fanno esplodere un bancomat a Novaggio, autori in fuga

14 MARZO 2019
CRONACA

"Banda dei bancomat? Se la quantità di esplosivo sfuggisse al loro controllo, potrebbe accadere una tragedia"

10 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Banda dei bancomat? Se la quantità di esplosivo sfuggisse al loro controllo, potrebbe accadere una tragedia"

10 DICEMBRE 2018
POLITICA

"Consiglio Federale, dopo i furti ai bancomat chiudiamo i valichi secondari?"

04 DICEMBRE 2018
POLITICA

"Consiglio Federale, dopo i furti ai bancomat chiudiamo i valichi secondari?"

04 DICEMBRE 2018
CRONACA

Di nuovo! È stato fatto esplodere un altro bancomat!

30 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Di nuovo! È stato fatto esplodere un altro bancomat!

30 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Criminalità transfrontaliera dietro il colpo di Coldrerio? La notte prima...

28 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Criminalità transfrontaliera dietro il colpo di Coldrerio? La notte prima...

28 NOVEMBRE 2018
CRONACA

L'accento dell'est, il furgone rubato e abbandonato. I dettagli del furto shock

24 NOVEMBRE 2018
CRONACA

L'accento dell'est, il furgone rubato e abbandonato. I dettagli del furto shock

24 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Pericolosi delinquenti, spesso militari dell'ex Europa". Chi potrebbero essere i rapinatori di Coldrerio

24 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Pericolosi delinquenti, spesso militari dell'ex Europa". Chi potrebbero essere i rapinatori di Coldrerio

24 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Un bottino da quasi 300mila franchi! E potevano essere di più

23 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Un bottino da quasi 300mila franchi! E potevano essere di più

23 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Boom! Fanno esplodere un bancomat e fuggono

23 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Boom! Fanno esplodere un bancomat e fuggono

23 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Prima usavano le ruspe, ora l'esplosivo. E i politici chiedono di chiudere i valichi secondari

POLITICA

Lombardi: "L'Italia non ci chiede quando chiude i valichi, vedi Maslianico". Per l'ex comandante non è una soluzione

CRONACA

Polemica al confine. "Riaprite i valichi. Ci ho messo tre ore per tornare a casa"

CRONACA

In caso di rapina, perchè non chiudere automaticamente il valico? Ma quei luchetti...

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

CRONACA

"Le chiusure dei valichi danneggiano i frontalieri! Salvini, Movaero, cosa volete fare?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025