POLITICA
"Tassiamo i frontalieri che arrivano in auto, avremmo nelle casse cantonali 12 milioni l'anno"
Wicht propone una tassa mensile di 40 franchi per ogni auto italiana che entra in Ticino: "i problemi sulla nostra salute lavorativa, li conosciamo tutti, ma un ulteriore danno che provocano ogni giorno, è lo smog"

di Omar Wicht*

Partiamo dal presupposto, chi inquina paga! A Lugano, due mesi or sono, i verdi e la sinistra in generale hanno dichiarato l'emergenza climatica.

Mi trovano pienamente d'accordo, ci sono troppe emissioni di CO2 nell'aria, non solo a Lugano, ma in tutto il Cantone. Chiedetelo nel Mendrisiotto.. Anche se come spesso ho ribadito che il problema numero uno della nostra città, nonchè del nostro Cantone, sia quello della salvaguardia del lavoro, stavolta i "compagni" mi hanno convinto. 

I frontalieri sono 70 mila e passa.. ormai lo sappiamo, un numero sporporzionato in proporzione al fabbisogno-lavoro del nostro Cantone. In effetti i danni sulla nostra salute lavorativa, li conosciamo tutti, ma un ulteriore danno che provocano ogni giorno, è lo smog delle loro 40-50 mila autovetture che transita in largo e in lungo per il nostro cantone.

Prendendo spunto dal Canton Ginevra, che ad inizio novembre ha appena introdotto un bollino ambientale, perchè non farlo per le 50 mila auto d'oltreconfine, praticando una tassa mensile di 40 chf ulteriori per salvaguardare l'ambiente... 40 chf. per 50 mila auto uguale 1 milione (al mese).

Nelle casse Cantonali questo milione, si tramuterebbe in 12 milioni al anno di introito netto. A mio parere, oltre a salvaguardare l'ambiente, introducendo questo bollino ambientale, potremmo incentivare i frontalieri a venire in ticino con i mezzi pubblici, inquinando di meno.

*Consigliere comunale Lugano, Lega

Correlati

POLITICA

Wicht: "Chi viene in Svizzera a cercar fortuna siete voi... noi al massimo veniamo a fare la spesa e le vacanze"

02 OTTOBRE 2019
POLITICA

Wicht: "Chi viene in Svizzera a cercar fortuna siete voi... noi al massimo veniamo a fare la spesa e le vacanze"

02 OTTOBRE 2019
ECONOMIA

"Vengono qui, lavorano qualche giorno e intanto si portano a casa un bel gruzzoletto. Il tutto in nero"

12 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

"Vengono qui, lavorano qualche giorno e intanto si portano a casa un bel gruzzoletto. Il tutto in nero"

12 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

Wicht-shock, fa il Trump. "Un muro a Como e uno a Varese. Frontalieri, fuori dalle pa--e!"

27 MARZO 2019
ECONOMIA

Wicht-shock, fa il Trump. "Un muro a Como e uno a Varese. Frontalieri, fuori dalle pa--e!"

27 MARZO 2019
ECONOMIA

Wicht: "Il coming out sulla spese in Italia ha fatto scalpore. Ora fondo un'associazione per i consumatori"

22 MARZO 2019
ECONOMIA

Wicht: "Il coming out sulla spese in Italia ha fatto scalpore. Ora fondo un'associazione per i consumatori"

22 MARZO 2019
CRONACA

Il leghista che persiste. "La spesa in Italia? Ormai una necessità"

11 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Il leghista che persiste. "La spesa in Italia? Ormai una necessità"

11 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Il consigliere comunale leghista Omar Wicht: "Lassismo tra i nostri ranghi"

15 DICEMBRE 2018
CRONACA

Il consigliere comunale leghista Omar Wicht: "Lassismo tra i nostri ranghi"

15 DICEMBRE 2018
POLITICA

"Vivo in Italia e lavoro in Svizzera", anche un leghista "ci penserà sicuramente"

19 NOVEMBRE 2018
POLITICA

"Vivo in Italia e lavoro in Svizzera", anche un leghista "ci penserà sicuramente"

19 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La Lega chiede davvero la tassa sui frontalieri! "Se il clima è prioritario, si intervenga!"

POLITICA

"Adesso basta, servono misure coercitive". Robbiani e il traffico: tre frontalieri per auto e vignetta anti inquinamento

POLITICA

L'esercito dei frontalieri 'dormienti'. "Ci sono laureati con curriculum di prim'ordine alla ricerca di fortuna in Ticino"

POLITICA

"Viva il rally del Ticino!". Piero Marchesi difende a spada tratta la corsa e paragona l'inquinamento delle auto in gara a quello dei frontalieri... "Per dimostrare quanto gli ambientalisti - Verdi, Greenpeace e compagnia - siano fuori strada basta fare d

POLITICA

Il decalogo di Cavadini per vivere senz'auto. "Pianificazione, apps, salute, tempo, costo"

TRIBUNA LIBERA

Imposte dei frontalieri e debiti di Campione d’Italia, Marchesi: "Bloccare da subito i ristorni"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025