POLITICA
Dadò e Passalia: "La moratoria sull'imposta di circolazione sia prolungata"
Al momento è in vigore solo per il 2023 e riguarda le vetture immatricolate prima del 2009, quelle che inquinano di più ma che appartengono a fasce deboli della popolazione. "Andranno comunque a scomparire in pochi anni"

BELLINZONA - Chi ha un'auto immatricolata prima del 2009 a partire dall'anno prossimo rischia di dover pagare una imposta di circolazione molto alta, dato che essa viene calcolata in base alle emissioni di CO2. Il Centro chiede che la moratoria in vigore sino a fine anno venga prolungata e resti tale a tempo intedeterminato.

Trovare un accordo per quanto concerne la tassa di circolazione è stato complesso, fino a che il Governo ha dato vita a un compromesso. Il nuovo sistema di calcolo è entrato in vigore a inizio 2023, con una eccezione: i possessori di vetture datate avevano ancora un anno con un pagamento agevolato.

Il Centro, sempre attivo sul tema, con una iniziativa parlamentare di Fiorenzo Dadò e Marco Passalia, chiede che la moratoria rimanga tale.

Le auto immatricolate prima del 2009, quindi fortemente inquinanti, sono circa 40mila in Ticino e sono di proprietà di persone anziane o a basso reddito, per cui introdurre il calcolo dell'imposta attualmente in vigore le metterebbe in difficoltà. Peraltro, il numero andrà a ridursi da solo nel corso degli anni, dunque anche la moratoria vedrebbe il suo impatto finanziario ridursi man mano, senza essere una grossa perdita per il Cantone ma venendo incontro alle esigenze di fasce deboli della popolazione. Sono queste, in sostanza, le motivazioni contenute nell'atto firmato dai due rappresentanti del Centro. 

Correlati

CRONACA

Imposta di circolazione, fatture in arrivo per gli automobilisti

12 GENNAIO 2023
CRONACA

Imposta di circolazione, fatture in arrivo per gli automobilisti

12 GENNAIO 2023
POLITICA

Luce verde alla tassa di circolazione

15 DICEMBRE 2022
POLITICA

Luce verde alla tassa di circolazione

15 DICEMBRE 2022
POLITICA

Gobbi: "Imposta di circolazione, ha vinto il buon senso"

18 DICEMBRE 2022
POLITICA

Gobbi: "Imposta di circolazione, ha vinto il buon senso"

18 DICEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, l'UDC: "In futuro si rispettino sin da subito le decisioni del Popolo sovrano"

30 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, l'UDC: "In futuro si rispettino sin da subito le decisioni del Popolo sovrano"

30 NOVEMBRE 2022
POLITICA

"Non c'è una solida maggioranza", il Governo ritira i decreti legislativi urgenti sulla imposta di circolazione

30 NOVEMBRE 2022
POLITICA

"Non c'è una solida maggioranza", il Governo ritira i decreti legislativi urgenti sulla imposta di circolazione

30 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, il Governo rilancia con due nuove idee. Ma per il Centro non basta

26 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, il Governo rilancia con due nuove idee. Ma per il Centro non basta

26 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione: "L'errore è a monte, non del Governo. Ecco come si potrebbe fare"

18 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione: "L'errore è a monte, non del Governo. Ecco come si potrebbe fare"

18 NOVEMBRE 2022
POLITICA

La rabbia di Dadò: "Governo, non così. Daremo battaglia. E Gobbi..."

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

La rabbia di Dadò: "Governo, non così. Daremo battaglia. E Gobbi..."

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Il Consiglio di Stato ha elaborato la proposta per il calcolo della nuova imposta di circolazione

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Il Consiglio di Stato ha elaborato la proposta per il calcolo della nuova imposta di circolazione

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa

30 OTTOBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa

30 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Centro (di nuovo) all'attacco. "Imposta di circolazione, i ticinesi sono confusi"

CRONACA

Ricorso al TF contro l'imposta di circolazione. Fiorenzo Dadò: "Un fulmine a ciel sereno"

POLITICA

Radar, Dadò bombastico: "Gobbi eletto perchè contro l'accanimento verso i cittadini, e ora..."

POLITICA

L'imposta di circolazione fa discutere. Passalia: "Tradisce il popolo". Quadri: "Giusto ridurla, ma…"

POLITICA

Il Centro reclama contro l'opuscolo informativo dell'iniziativa "per un'imposta di circolazione più giusta"

POLITICA

"Prevenzione e non cassetta!": nuova offensiva del Centro sui radar

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025